Di base ha solo farina, acqua, sale e lievito. Ma a fare la differenza è la fantasia, con una infinita serie di combinazioni tra quantità dei singoli ingredienti e i tempi di lavorazione, secondo le antiche tradizioni del nostro territorio.
Stai organizzando una festa? O un rinfresco?
Panificio Bedin ti aiuta a rendere la tua festa un momento dolce oppure salato!
Qui trovi una grande varietà di pane biscotto secondo la tradizione veneta, il classico friabile. Ma il re è certamente il nostro famoso ‘pan biscotto’ Bedin, fatto con lievito madre lavorato a mano.
Il nostro pane integrale… integrale lo è per davvero, al 100%: niente miscugli. E lo stesso vale per il nuovo pane biscotto di grano duro, talmente friabile che si scioglie in bocca.
Su tutto ci pensa poi il nostro lievito pasta madre a conferire il gusto antico della tradizione.
Se poi anche tu la pensi come noi, e cioè che non è aperitivo senza pane e salame, allora devi provare i nostri mini bocconcini, speciali per accompagnare i migliori insaccati nostrani.
Al mais, al sesamo e integrali, uno tira l’altro. Per non parlare dei grissini e dei mini grissini ai cereali, tirati a mano uno per uno, croccanti e digeribili. Al gusto cipolla, sesamo o rosmarino, sono ideali per accompagnare i tuoi migliori momenti in compagnia.
Le festività sono per noi periodi importanti, a Natale e a Pasqua potete assaggiare le nostre proposte preparate con il cuore per Voi.
Panettoni con l’uvetta e i canditi, panettoni semplici, focacce natalizie, focacce pasquali, colombe glassate o con le mandorle, colombe classiche.
Anche il panettone classico Bedin nasce dal lievito madre. Viene reimpastato altre 4 volte aggiungendo di volta in volta i vari ingredienti, per una lievitazione totale di 24 ore.
E gli ingredienti della base sono sempre di prima qualità, con uvetta cilena della qualità jambo, burro di cacao, miele, glassa e decorazioni con mandorle pugliesi di Toritto.
La nostra focaccia ha una tradizione centenaria. Partendo dalla focaccia classica veneta come la faceva la nostra bisnonna, abbiamo rivisitato la ricetta anno dopo anno secondo i gusti dei nostri clienti, che oggi possono apprezzare una focaccia dal sapore antico, ma con un gusto unico e particolare.
Prepariamo un primo impasto con lievito madre, e poi lo dividiamo in cinque parti che vengono mescolate a ingredienti diversi e lasciate a lenta lievitazione per 24 ore. Così otteniamo una focaccia morbidissima, unita al sapore di prodotti di prima scelta, come il burro di cacao o il miele italiano. Un dolce conosciuto e apprezzato in tutto il Veneto, ma anche oltre.
Niente preparati, niente semilavorati. Solo una ricetta… lunga 100 anni di esperienza.